Novità su WERMA

01 Giu 2010

Controllo totale con WIN - Wireless Information Network

Incremento della produttività delle macchine e risparmio sui costi

Controllo totale con WIN - Wireless Information Network

In stabilimenti produttivi di dimensioni sempre più grandi nei quali, anche fuori dal campo visivo degli operatori, funzionano diverse macchine, risulta difficile mantenere una visione d'insieme di quello che succede. Il mancato riscontro tempestivo di situazioni di fermo macchina o di guasti per il gestore dell'impianto significa capitale inutilizzato e denaro buttato al vento.

Esistono già sistemi per il monitoraggio delle macchine. Tuttavia quelli fino ad ora utilizzati comportano un'installazione molto complicata ed investimenti onerosi.
Il chiaro obiettivo delle soluzioni wireless di WERMA consiste nell'offrire all'utente soluzioni che si possano installare e mettere in funzione con grande semplicità. L'utente non deve pertanto essere necessariamente un esperto di sistemi wireless per poter utilizzare tali soluzioni.

Monitoraggio centrale delle macchine: veloce e semplice
Ora esiste una soluzione semplice per il monitoraggio a distanza wireless delle macchine: la “Wireless Information Network” (sigla: “WIN”) lanciata sul mercato dalla WERMA Signaltechnik. Si tratta di un sistema MDE semplice che offre numerosi vantaggi rispetto ai sistemi convenzionali per l’acquisizione dei dati macchina.

  • Consente di monitorare macchine di qualsiasi anno di costruzione e funzione - anche macchinari non ancora collegati tramite rete.
  • La portata radio di WIN è nettamente superiore a quella delle applicazioni WLAN o Bluetooth. Con i cosiddetti WIN slave si possono incrementare ulteriormente la portata di rete e la stabilità poiché essi consentono di ridirigere i segnali radio amplificati.
  • Le reti WLAN o Bluetooth non subiscono alcuna interferenza. 
  • L'installazione è semplice, veloce e non richiede cablaggio supplementare essendo di tipo "Plug&Play".
  • Non sono necessarie conoscenze di programmazione.
  • L'elaborazione ed il monitoraggio dei dati possono essere effettuati da diversi PC.
  • Il sistema WIN è economico.


Installazione rapida senza cablaggio supplementare
WIN si installa in modo semplice mediante sistema “Plug & Play”. La facilità con cui il sistema si mette in funzione consente all'utente di controllare le proprie macchine, in modo provvisorio o permanente, in tempi brevi ed in modo centralizzato. Non richiede alcun cablaggio supplementare dal momento che sfrutta le torrette di segnalazione WERMA preesistenti e che i segnali vengono trasmessi via radio. Non richiede una complessa interfaccia per la comunicazione con la vostra macchina.
Un software visualizza gli stati delle vostre macchine in modo centralizzato.

Ampia portata della rete
In aria libera il segnale radio arriva fino a 300 metri. Tipicamente nella trasmissione radio all’interno di ambienti chiusi la portata, a seconda delle caratteristiche del fabbricato, può essere inferiore.
Ed è proprio qui che si evidenzia il punto di forza del nuovo sistema: all'interno dei fabbricati WIN presenta una portata nettamente superiore rispetto, ad esempio, ad altre applicazioni radio come WLAN o Bluetotth. Grazie alla banda di frequenze bassa (868MHz) WIN è in grado di attraversare pareti ed oggetti molto meglio rispetto ai sistemi WLAN o Bluetotth da 2400MHz.
Questa portata già molto ampia può essere estesa dall'utente a proprio piacimento mediante la disposizione di cosiddetti "WIN Slave" che fungono da stazione intermedia. Di per sé i WIN slave trasmettono lo stato macchina attuale dalla "propria torretta di segnalazione" al "WIN master" (radioricevitore). Oltre ad inviare i propri segnali, essi tuttavia possono anche ricevere i dati di altri slave e ridirigerli amplificati al WIN master. Essi svolgono quindi anche la funzione di "repeater".
In questo modo la portata complessiva della rete aumenta notevolmente.

Niente sovrapposizioni con WLAN o Bluetooth
Un ulteriore vantaggio del sistema WIN consiste nel fatto che esso funziona senza creare alcun guasto né problema in presenza di altre applicazioni radio, come ad esempio WLAN o Bluetooth. Ciò è possibile poiché WIN utilizza, con 868 MHZ, una banda di frequenza diversa rispetto alle applicazioni WLAN o Bluetooth (2,4 GHz).

WERMA offre due pacchetti di prodotto WIN che sono facilmente espandibili per ottenere reti più grandi.

Per un inizio semplice: "WIN complete"
Con "WIN complete" l'utente può monitorare via radio da subito ed in modo centralizzato tre macchine.
A tal fine dovrà soltanto montare 3 torrette di segnalazione contenute nel pacchetto sulle proprie macchine e quindi installare il relativo software sul PC; dopodiché in pochissimo tempo potrà monitorare gli stati delle proprie macchine.
Tutte le torrette di segnalazione KombiSIGN 71 sono fornite già pronte per l'uso. Esse sono costituite da livelli di luce fissa rossa, gialla e verde, da un WIN slave e da un piede tubolare per il montaggio.
Un "WIN master" (radioricevitore) fornito in dotazione si collega con cavo USB al PC. Esso riceve i dati dagli slave disposti nelle torrette di segnalazione e li trasmette al PC.

Flessibilità nell'installazione in torrette di segnalazione preesistenti - "WIN system"
Con “WIN system” l’utente è più libero. WIN system è indicato per gli utenti che già usano le torrette di segnalazione WERMA e che vogliono solo monitorarle in modo centralizzato:
in questi casi al cliente non vengono fornite torrette di segnalazione prefabbricate. Al posto di queste l'utente riceve tre WIN slave. Essi sono già preconfigurati e si collegano semplicemente alle torrette di segnalazione preesistenti tramite "Plug&Play".
Si possono così monitorare fino ad otto stati diversi per ciascuna torretta di segnalazione.
Con "WIN system" gli utenti possono anche comporre a proprio piacimento le proprie torrette di segnalazione con elementi acustici, diversi effetti luce e colori dell'assortimento WERMA.

Espandibili in qualsiasi momento: WIN complete e WIN system
L'utente può espandere entrambi i pacchetti WIN in qualsiasi momento utilizzando fino ad un massimo di 50 WIN slave per ciascuna rete per arrivare a monitorare anche 50 macchine (torrette di segnalazione).

Installazione facilissima che non richiede conoscenze di programmazione
Per installare il software non è necessario disporre di particolari conoscenze di programmazione. In questo modo si riduce per l'utente il dispendio necessario per la concertazione interna prima dell'installazione. Il software per il PC s’installa velocemente e con facilità e guida l’utente con sicurezza nelle singole fasi fino ad arrivare alla propria rete wireless.

Il modulo di routing - un ausilio per una rete wireless ottimale
Nell'allestimento o adeguamento della rete WIN il modulo di routing coadiuva il software. Esso indica con una struttura a barre ed albero qualità e costituzione dei collegamenti radio fra i singoli elementi.
Così questa visualizzazione indica dove l'utente deve potenziare i collegamenti con WIN slave affinché la rete WIN possa funzionare in modo sicuro ed i dati possano essere trasmessi senza problemi.

Controllo ed analisi tramite software degli stati delle macchine
Con il software fornito in dotazione l’utente può controllare simultaneamente dal PC il proprio parco macchine via radio. Può cercare un errore, analizzare produttività e così incrementare l’efficienza e la disponibilità delle proprie macchine.
Un’interfaccia dello schermo strutturata in modo semplice e chiaro facilita l’utilizzo intuitivo del sistema ed il controllo. L’utente può adattare a proprio piacimento le denominazioni di stato dei singoli livelli di segnale, ad esempio livello uno per “macchina in marcia”, livello due per “preparazione macchina”, livello 3 per “guasto”.

Il software visualizza gli stati delle torrette di segnalazione integrate nella rete radio. L’utente stabilisce così in prima persona quali dati macchina debbano essere elaborati e controllati. In tale contesto può utilizzare diversi moduli d’analisi e controllo (ad esempio analisi degli errori nel tempo, tempi di inattività per ciascuna macchina).

Con WIN è possibile ricevere quando si vuole, tramite e-mail, informazioni sullo stato della propria macchina . In questo modo l'utente può scegliere quando e chi informare al riguardo.

Accorciare i tempi di inattività e di reazione tramite postazione di controllo
Nel modulo della postazione di controllo del software l'utente in un livello può visualizzare lo stato attuale di tutte le macchine collegate. Gli basta un'occhiata per sapere quale macchina funziona in modo sicuro o presenta un guasto e può così reagire immediatamente.
In questo modo l'utente può accorciare in modo significativo i tempi di reazione e di inattività.
La particolarità: è possibile integrare in modo molto semplice la pianta dei fabbricati nella visione d'insieme ed abbinarla alle visualizzazioni delle macchine.

Riconoscere i modelli d'errore ed incrementare la disponibilità delle macchine
Con il modulo relativo alla produttività ed al tempo di funzionamento gli utenti possono analizzare con effetto retroattivo ed in modo semplice e veloce i dati giornalieri, settimanali, mensili ed annuali, nonché intervalli di tempo di propria scelta delle macchine e parti dei fabbricati da monitorare.
E capire così quanto sono produttive le singole macchine ed in base a quale modello si verificano i guasti o i fermi macchina. Ciò aiuta a riconoscere in modo sistematico gli errori e ad incrementare la disponibilità ed efficienza delle macchine.

Un riscontro entusiasta dal mercato
I primi feedback che giungono dal mercato evidenziano quanto sia semplice e pratico il sistema WIN. Volker Villing, direttore della produzione alla "Neugart Spritzgießtechnik Formenbau" di Aldingen elogia soprattutto il fatto che WIN possa essere potenziato ed integrato pezzo dopo pezzo in base alle singole esigenze. Dichiara: "E' presto detto: quell'aggeggio è fantastico! E' economico. Il rapporto prezzo/prestazione è eccellente. Il software è semplice. Ho una produzione trasparente, ho il riscontro del grado di utilizzo della capacità produttiva e via dicendo.
Magnifica è la possibilità di espansione del sistema WIN: quando voglio un sistema nuovo di solito devo comperare tutto subito. E ciò è molto costoso. Alla WERMA è diverso: ogni mese, se ad esempio mi restano 100 o 200 Euro da spendere, posso monitorare una macchina in più. Abbiamo iniziato con tre macchine ed adesso vogliamo ampliare il sistema."

Categorie interessate ed utilizzatori tipo del sistema WIN sono:
· Periti/Capisquadra di aree di produzione
· Direttori della produzione
· Operatori macchine

Settori:
· Automazioni di ogni genere
· Chimica
· Lavorazione a iniezione
· Lavorazione dei metalli
· Industria elettrica
· Tecnica di misura

Ulteriori informazioni

Press contact

Udo Skarke
General Manager  • WERMA USA

Tel. +1 (470) 361 / 0600
us-info@werma.com