Il nuovo fanale d'ostacolo di WERMA è particolarmente resistente. Ovunque gli ostacoli costituiscano un pericolo per la navigazione aerea, questo segnalatore avverte in maniera affidabile – anche in condizioni d'impiego estreme.
A prova di acqua di mare e resistente ai carburanti
Per evitare che il fanale d'ostacolo venga corroso dal sale marino, dai raggi UV o dai depositi di carburanti quali benzina avio o cherosene, WERMA ha scelto un materiale particolarmente robusto: il corpo contenitore in alluminio pressofuso è composto da una lega pregiata, resistente all'acqua di mare, ricoperta di un rivestimento in polvere stabile. La cupola trasparente è fabbricata in vetro borosilicato temprato ad alta resistenza. Grazie a questo materiale, il segnalatore non viene rovinato dalle intemperie, neppure nelle condizioni più avverse.
Una volta installato, il segnalatore dura parecchi anni
Grazie alla tecnologia a LED, il fanale d'ostacolo 281 di WERMA è esente da manutenzione. I LED illuminano fino a 50.000 ore, vale a dire fino a 50 volte più a lungo delle lampadine tradizionali. Questo è il principale vantaggio dei fanali d'ostacolo a LED: evitano di dover effettuare sostituzioni con lampade costose ad altezze elevate.
Testato e approvato
In Germania, il fanale d'ostacolo 281 viene utilizzato per la segnalazione notturna di ostacoli a qualsiasi altezza, purché possa essere posizionato sul punto più alto.
In seguito ad una verifica delle proprietà fotometriche quali luminosità, angolo d'irradiazione e colore, è stato approvato dal Centro tecniche del traffico dell'Amministrazione federale tedesca delle acque e della navigazione. Un certificato conferma la suddetta approvazione.
Il fanale d'ostacolo WERMA soddisfa i requisiti della "Norma amministrativa generale in materia di segnalazione degli ostacoli alla navigazione aerea" in Germania nonché le direttive dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile ICAO ("Low Intensity Obstacle Light, Type A").
Facile montaggio
Nonostante il corpo contenitore robusto, per montare il segnalatore Werma è sufficiente una sola persona: il cavo si inserisce facilmente attraverso un apposito raccordo di grandi dimensioni e le due parti del corpo contenitore sono collegate fra loro con una fune di sicurezza. Il fanale può essere montato senza alcun accessorio su una superficie piana o su un tubo con filettatura M25.
Il fanale d'ostacolo 281 di WERMA è disponibile in due varianti: una per il funzionamento con tensione di rete a 230 V e una variante a tensione a lungo raggio CC per tensioni di alimentazione comprese tra 12 e 50 Volt. La seconda variante del fanale è adatta, ad esempio, al funzionamento a batteria.