Durante il funzionamento il nuovo fanale raggiunge un effetto di segnalazione estremamente elevato dovuto allo specchio rotante interno.
Nuove possibilità per un montaggio flessibile
La caratteristica del fanale a specchio rotante 885 è l’elevata durata di oltre 5.000 ore, che viene garantita grazie all’azionamento a ruota di frizione resistente all’usura. Il fanale 885 è immediatamente disponibile per due nuovi tipi di montaggio, ossia fissaggio su un tubo e fanale con tubo flessibile.
Montaggio su un tubo
Il fanale 885 risalta maggiormente sulla macchina montandolo su un tubo e perciò si vede meglio da lontano. Questa soluzione di montaggio è adatta per tubi con un diametro di 25 mm e ½“ NPT. Quindi è possibile anche il posizionamento su tubi in formato US senza altri accessori. Come accessori sono disponibili un piede in plastica o in metallo e tubi in alluminio in lunghezze diverse.
Il tubo flessibile impedisce il distacco
Per la seconda possibilità di montaggio il fanale 885 viene fornito con un tubo flessibile, che è dotato di un connettore bipolare secondo ISO 4156. Così il fanale può essere montato in modo semplice e rapido ad esempio su un carrello elevatore a forca o trattore. Il tubo è flessibile e resistente grazie al materiale elastico. In tal modo viene impedito notevolmente il pericolo di distacco in caso di urti contro oggetti o spigoli.
Design convincente per svariati campi d’impiego
In genere con il fanale 885 vengono date indicazioni di pericolo nel settore di grandi macchine e impianti estesi perché l’effetto di segnalazione viene ulteriormente amplificato in seguito ai riflessi prodotti. Così un cambiamento di stato è riconoscibile anche se non si guarda direttamente nel fanale.
Un ulteriore campo d’impiego è la segnalazione all’entrata dei portoni e sulle barriere. Grazie alla concentrazione luminosa si ottiene un notevole effetto a distanza anche in caso di cattive condizioni atmosferiche, ad esempio nebbia.